AssoAmbiente

News

Risposta MASE su soggetti legittimati a proporre interpelli

Lo scorso 21 novembre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con nota prot. n. 145415 ha risposto ad un interpello presentato da un Coordinamento di Comitati piemontesi finalizzato a ricevere chiarimenti sulla competenza provinciale o regionale relativamente allo svolgimento della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e del rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale su un progetto di realizzazione di un impianto sportivo.

La risposta del MASE ha chiarito che gli Enti privati, che siano società, consorzi o comitati, non sono legittimati a proporre al Ministero dell'ambiente interpelli sull'applicazione della normativa statale in materia ambientale ex articolo 3-septies, Dlgs n. 152/2006. Il Ministero, nel respingere l'istanza, ricorda inoltre, che:

  • ai sensi dell'articolo 3-septies del Dlgs 152/2006 sono solo le categorie tassativamente richiamate dalla norma (le regioni, le province, le città metropolitane, i comuni, le associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, le associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e quelle presenti in almeno cinque regioni) le uniche legittimate a proporre interpelli in materia ambientale;
  • i soggetti legittimati "possono proporre esclusivamente istanze generali in merito all'applicazione della normativa statale in materia ambientale" (mentre, nel caso di specie l'istante sollevava questioni relative a presunte illegittimità procedurali relative al vigente Piano regolatore generale comunale, che sono invece integralmente disciplinate da disposizioni regionali).

Per eventuali approfondimenti si rinvia alla risposta del MASE, disponibile qui.

» 12.01.2023

Recenti

27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL